Natale Albisetti (1863 - 1923), scultore

MVELA_albisetti

Natale Albisetti (1863 - 1923), scultore

Dai successi parigini ai grandi cantieri svizzeri - mostra, dal 4 giugno al 5 novembre 2023

Sabato 3 e domenica 4 giugno 2023 - Maratona musicale

Sabato 3 e domenica 4 giugno 2023 - Maratona musicale

Un programma originale ideato da Gianna Mina e Claude Hauri, con un repertorio liederistico e cameristico, a cui partecipano numerosi interpreti di talento, come Barbara Ciannamea, Renée Schüttengruber, Anton Jablokov, Daniel Moos, tra gli altri. Presenta il giornalista RSI Massimo Zenari.

Al Museo in tandem

Al Museo in tandem

Un modo originale di visitare i musei incontrando nuove persone. Con il progetto «TaM – Tandem al Museo», si è accompagnati da una guida speciale, insieme si sceglie un’opera d’arte e a partire da questa s’immagina una storia. E l’ingresso è gratuito.

Chi è Natale Albisetti

Piccola biografia dell’artista, figura pressoché sconosciuta nel panorama della scultura svizzera fra Otto e Novecento.

Domenica 4 giugno 2023, ore 11.00

Inaugurazione della mostra «Natale Albisetti (1863-1923), scultore. Dai successi parigini ai grandi cantieri svizzeri»

Il Cineografo del Vela

Per viaggiare con la fantasia, tre flip book del fotografo Matteo Fieni dedicati a tre capolavori di Vela. Piccoli libri in cui le immagini prendono vita, come nel cinema delle origini.

Orari di apertura

Da martedì a venerdì: 10.00-17.00
Sabato, domenica :  10.00-18.00

Lunedì chiuso

Contatto

Museo Vincenzo Vela
Casella Postale 8
Largo Vela
6853 Ligornetto - Svizzera

Segreteria
T +41 58 481 30 40
F +41 58 481 30 43
E E-Mail

Ricezione e visite guidate
T +41 58 481 30 44
E E-Mail

Educazione artistica
T +41 58 481 30 42
E E-Mail

Come raggiungere il museo

In treno, in auto o dall'alto!
EDI_BAK_D_CMYK_POS_HOCH-260
https://www.museo-vela.ch/content/vela/it/home.html