In occasione del VII Concorso per giovani incisori indetto dall’Associazione Amici dell’Atelier Calcografico (AAAC), il Museo ospita una conferenza di Maxime Préaud, storico dell’incisione, sui calendari murali nella Francia del Re Sole.

Quello di Maxime Préaud è un nome importante nel mondo dell'incisione, francese e internazionale. Archivista paleografo, dal 1970 ha lavorato per quattro decenni alla Bibliothèque nationale de France in qualità di conservatore al Cabinet des estampes. Come storico dell'incisione, ha scritto diversi libri e curato mostre (tra cui quelle sui maestri Albrecht Dürer, Claude Mellan e Rodolphe Blesdin). Lui stesso incisore, è anche nel comitato di redazione di importanti riviste di settore, come «Nouvelles de l'estampe» e «Print Quarterly». Maxime Préaud ha anche fatto parte della giuria della settima edizione del Concorso per giovani incisori indetto dall'Associazione Amici dell'Atelier Calcografico (AAAC), le cui opere sono esposte al Museo fino al 25 marzo prossimo.
Per questa occasione, il Museo ha l'onore di ospitare Maxime Préaud, che l'8 febbraio terrà una conferenza dal titolo «La propagande par l'image au XVIIe siècle: l'exemple des almanachs muraux sous le règne de Louis XIV». L'incontro tratterà della valenza della propaganda politica dei calendari murali riccamente illustrati con incisioni nella Francia del Seicento, durante il regno del Re Sole.
Entrata gratuita, evento in collaborazione con l'Associazione Amici dell'Atelier Calcografico (AAAC).
Contact
Museo Vincenzo Vela
Via Lorenzo Vela 6
6853
Ligornetto
Suisse
Téléphone
+41 58 481 30 44
Fax
+41 58 481 30 43