Una passeggiata in un giardino “creolo” creato dall’artista Ishita Chakraborty per il Museo offre lo spunto per alcune attività di mediazione culturale dalle molteplici narrazioni.

L’installazione «La libertà è una lotta costante» offre lo spunto per una passeggiata tra la vegetazione lussureggiante di Ishita Chakraborty e per riflettere su alcuni temi fondamentali, quali ad esempio i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. L’incontro con la statua di «Spartaco», lo schiavo ribelle, porta i partecipanti a confrontarsi anche sul tema della libertà, della conquista dell’indipendenza e della lotta contro ogni forma di discriminazione.
Le riflessioni possono poi essere approfondite in specifiche attività in atelier.
Per gli allievi, accompagnati dai loro docenti, è inoltre possibile effettuare una visita gratuita in autonomia all’installazione seguendo un percorso a indizi.