Klangfülle

Maratona musicale

© Museo Vincenzo Vela – foto Mauro Zeni

Museo Vincenzo Vela
3-4 giugno 2023

Da oltre vent’anni il Museo Vincenzo Vela si profila come luogo ideale per l’esecuzione di concerti di alta qualità e ricercatezza, apprezzati dal pubblico e dagli interpreti grazie alle proposte originali e all’ottima acustica della sala. L’attenzione manifestata negli anni per il repertorio liederistico e cameristico, oltre alla sensibilità nei confronti di interpreti e compositori attivi in Ticino (si ricordano numerose prime assolute) hanno mosso Gianna A. Mina e Claude Hauri, musicista e produttore musicale, a ideare una maratona musicale che durante l’intero fine settimana ponga in evidenza raffinati, inediti e puntuali dialoghi tra musica, spazio e scultura.
Il programma mette in luce, attraverso evocazionie relazioni di carattere storico, sottili intrecci tra le opere del padrone di casa, lo scultore Vincenzo Vela, e di Natale Albisetti, al quale è dedicata la mostra «Natale Albisetti (1863-1923), scultore. Dai successi parigini ai grandi cantieri svizzeri». A condurre le due giornate sarà Massimo Zenari, giornalista RSI.

Sabato 3 giugno 2023
ore 17.00 RIVELAZIONI VOCALI Concerto liederistico
Renée Schüttengruber, soprano
Daniel Moos, pianoforte
Barbara Ciannamea, violino
ore 18.00 Rinfresco nel Parco della Villa
ore 19.00 COSÌ VICINI E COSÌ LONTANI Concerto da camera
Lorenzo Di Bella, pianoforte
Quartetto d’archi Borromini (Barbara Ciannamea e Hana Kotková, violino
Lia Previtali, viola Claude Hauri, violoncello)
Giovanni Mareggini, flauto
Anton Jablokov, violino
Umberto Pedraglio, violoncello

Domenica 4 giugno 2023
ore 10.30 NELLA PARIGI DI FIN DE SIÈCLE 10.30 Concerto in occasione dell’apertura della mostra «Natale Albisetti (1863-1923), scultore. Dai successi parigini ai grandi cantieri svizzeri».
Benedetta Polimeni, flauto
Claude Hauri, violoncello
Corrado Greco, pianoforte
ore 11.00 Inaugurazione mostra, segue rinfresco nel Parco della Villa
ore 15.15 SINGOLARI AFFINITÀ Concerto itinerante con interventi di Gianna A. Mina, in dialogo con alcune opere di Vincenzo Vela
Benedetta Polimeni, flauto
Anton Jablokov, violino
Umberto Pedraglio, violoncello
Corrado Greco, pianoforte e clavicembalo
ore 17.00 SENZA CONFINI. ECHI DALLA MITTELEUROPA Concerto di chiusura
Anton Jablokov, violino
Claude Hauri, violoncello
Danilo Boggini, fisarmonica

Entrata: un giorno CHF 20.-/ ridotti CHF 15.-
due giorni CHF 35.-/ ridotti CHF 25.-

Kontakt

Museo Vincenzo Vela
Casella Postale 8
Largo Vincenzo Vela
6853 Ligornetto
Telefon +41 58 481 30 44
Fax +41 58 481 30 43
E-Mail

Informationen
Telefon +41 58 481 30 44/40

Dienst für Kulturvermittlung
Telefon +41 58 481 30 42
E-Mail

Kontaktinformationen drucken

https://www.museo-vela.ch/content/vela/de/home/kulturelle-aktivitaeten/rel-azioni-_-incontri-di-altro-tipo/klangfuelle.html