Convegni

Vincenzo Vela (1820-1891). Temi, confronti e studi in corso

Museo Vincenzo Vela
Ligornetto (Svizzera)
25-26 agosto 2023

Vincenzo Vela (1820-1891) è stato tra i più significativi interpreti della scultura di metà Ottocento e protagonista di un’intensa carriera tra Svizzera e Italia. A qualche anno dalle celebrazioni del bicentenario della sua nascita (2020), ricorrenza che il Museo ha sottolineato con un’ampia mostra, l’istituzione federale organizza un convegno al quale interverranno docenti universitari, storici dell’arte e ricercatori di diversa provenienza, con lo scopo di condividere aspetti emersi da studi recenti sull’artista o da questioni di attualità, quali la valenza del monumento pubblico nella contemporaneità. Lo scambio interdisciplinare intorno all’opera e all’eredità artistica di Vincenzo Vela avverrà tra giovani leve e ricercatori “storici”, con i quali la direzione del museo ha per lungo tempo intessuto prolifici e imprescindibili rapporti scientifici e umani. 

Per la partecipazione in loco si prega di iscriversi al convegno entro venerdì 11 agosto 2023 inviando il formulario qui sotto.
L’iscrizione è obbligatoria.
Segreteria e organizzazione: Valentina Locatelli, Mail

Retrospettiva

0652-Convegno

Coltivare le tradizioni: servono i musei?

26 agosto 2010
Il patrimonio immateriale al centro del convegno annuale dell’Associazione dei Musei Svizzeri e ICOM Svizzera
065-4 Bonamore_R

Tra universo privato e spazio pubblico: case di artisti adibite a museo

9-10 ottobre 2009
Convegno nazionale dell’Associazione Svizzera degli storici e delle storiche dell’arte (ASSSA)
https://www.museo-vela.ch/content/vela/it/home/kulturelle-aktivitaeten/forschungstaetigkeit/convegni.html